
The Guardian parla anche di noi
The Guardian cita un esempio positivo di insegnamento della lingua italiana presso una prestigiosa scuola inglese, realizzato da una delle docenti ministeriali, Prof.ssa Stefania Cellini. Per vedere l’articolo completo si vada al seguente link.

L’italiano supera il francese e diventa la quarta lingua più studiata nel mondo
Stilare una classifica delle lingue più parlate al mondo non è facile intanto perché è praticamente impossibile conoscere il numero preciso delle persone che parlano una determinata lingua perché, prima di tutto, è difficile...

medicalxpress.com 2 ottobre 2017
It is often claimed that people who are bilingual are better than monolinguals at learning languages. Now, the first study to examine bilingual and monolingual brains as they learn an additional language offers new...

The Guardian 21 giugno 2016
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea darà il colpo fatale allo studio delle lingue straniere in Gran Bretagna? Questo articolo, apparso pochi giorni prima del referendum, riassume le preoccupazioni di chi insegna lingue straniere, e...

BBC News 20 maggio 2016
All’uscita della scuola Primaria gli scolari sono impreparati per affrontare i programmi di Scienze e di Lingue Straniere che li attendono nella scuola Secondaria. La causa di queste lacune? Secondo quanto rilevato da Sir Michael...

The Guardian 27 aprile 2016
Come sono organizzate le parole nel cervello? Attraverso tecniche di brain imaging è stata costruita una mappa interattiva che mostra quali aree del cervello rispondono quando sentiamo parole diverse. Pubblicato su teachingitaliano.wordpress.com Aprile, 28, 2016 da VALERIA AGOSTINI

BBC News 18 aprile 2016
Una ricerca condotta dal British Council e dall’Education Development Trust rivela che la riforma degli esami di GCSE si ripercuoterà negativamente sulle lingue straniere. L’opzione lingua straniera sarebbe, infatti, percepita come un rischio sia dagli alunni che...

The Guardian 29 settembre 2015
Il numero di studenti che sostengono gli esami di GCSE e A-level di lingua straniera è in caduta libera, le scuole riducono l’offerta e gli insegnanti scarseggiano. Cosa può salvare lo studio delle lingue straniere in Gran Bretagna?...

TESconnect 09 maggio 2015
Dopo il risultato delle elezioni politiche del 7 maggio, smentendo le voci di un ritorno di Michael Gove, David Cameron riconferma Nicky Morgan ministro dell’Istruzione. Pubblicato su teachingitaliano.wordpress.com Maggio 10, 2015 da VALERIA AGOSTINI

Interviste e Articoli Farnesina 2 aprile 2015
La collega Rosalba Faraci ci segnala l’articolo di Mario Giro, sottosegretario agli Affari Esteri con delega alla promozione della lingua e cultura italiana. Per tentare di intercettare la domanda crescente, valorizzando al contempo il potenziale rappresentato dal nostro...

La Voce di New York 11 gennaio 2015
“L’italiano deve essere cool per essere richiesto. Deve avere qualcosa in più del francese o dello spagnolo o del cinese, qualcosa di diverso” La VOCE di New York ha intervistato Paolo Balboni per capire il futuro della lingua...

Approfondimenti Farnesina 15 dicembre 2014
La collega Rosalba Faraci ci segnala che nella puntata di Diplomazia e Dintorni che andrà in onda su Radio Luissdalle 20 alle 21 di martedì 16 dicembre Stefano Baldi intervista Lucia Pasqualini per scoprire cosa fa il Ministero degli Affari Esteri per incentivare lo studio...

BBC News 22 giugno 2014
La CBI (Confederation of British Industry) lancia l’allarme: il sistema scolastico britannico non fornisce alle aziende un numero sufficiente di persone in grado di parlare le lingue straniere. Cinese Mandarino e Arabo, secondo la CBI, sono...

m.medicalxpress.com 4 giugno 2014
Growing up in a multilingual home has many advantages, but many parents worry that exposure to multiple languages might delay language acquisition. New research could now lay some of these multilingual myths to rest,...

The Guardian Professional 19 maggio 2014
Will Strange spiega il suo approccio innovativo all’insegnamento della lingua straniera. Tre modi per usare l’iPad in classe. Pubblicato su teachingitaliano.wordpress.com Maggio 21, 2014 da VALERIA AGOSTINI

The Guardian Professional 16 maggio 2014
Vogliamo condividere idee e “buone pratiche” con altri insegnanti? Mercoledì 21 maggio dalle 17.30 alle 19.30 sarà possibile partecipare al dibattito online organizzato dal Guardian sulle lingue straniere nel Nuovo Curricolo. Pubblicato su teachingitaliano.wordpress.com Maggio 20, 2014 da VALERIA AGOSTINI

Voices 17 marzo 2014
L’Inghilterra è ultima nella classifica dei paesi OCSE per il tempo scolastico dedicato alle lingue straniere e il British Council lancia l’allarme: al Regno Unito servono le lingue straniere. Nonostante l’Inglese sia la lingua franca internazionale, tre...

The Economist 11 marzo 2014
Calcoli alla mano, ecco quanto guadagna negli Stati Uniti chi studia una lingua straniera. Ma non tutte le lingue danno la stessa rendita. Pubblicato su teachingitaliano.wordpress.com Marzo 17, 2014 da VALERIA AGOSTINI

The Telegraph 04 marzo 2014
I dati forniti dal Ministero dell’Istruzione mostrano che gli Inglesi madrelingua ottengono risultati scolastici inferiori ai loro coetanei per i quali l’Inglese è la lingua seconda. L’English Baccalaureate parla una lingua straniera. Pubblicato su teachingitaliano.wordpress.com Marzo 13, 2014 da VALERIA...