Una pizza per raccontare l’Italia
Dopo 26 anni di docenza in Italia,
a settembre 2017 ho iniziato l’entusiasmante esperienza di docente all’estero nella sede consolare di Londra nelle scuole primarie di Manchester.
Mi ha fin da subito sorpresa l’entusiasmo con il quale alunni e docenti inglesi mi hanno accolta! Hanno manifestato grande interesse per la nostra cultura, curiosità e motivazione nell’apprendere i suoni della nostra lingua.
Il mio primo anno è stato assai impegnativo ma ricco di soddisfazioni e rimandi positivi.
Ogni attività veniva vissuta con partecipazione ed i bambini erano sempre più desiderosi di imparare qualcosa di nuovo.
Spesso mi riferivano di aver sperimentato la loro seconda lingua in ristoranti italiani e la loro passione per la pizza era evidente, non un luogo comune ma un dato di fatto!
Così ho deciso di organizzare per loro un laboratorio dedicato alla pizza ed agli ingredienti della nostra terra che riescono a renderla così magica e gustosa.
Si è reso disponibile ad aiutarmi uno chef Italiano di Manchester che si sta impegnando nella divulgazione della nostra cultura culinaria.
Per due lezioni ho preparato i bambini al lessico necessario a nominare gli ingredienti ed i processi per fare la pizza, alla fine abbiamo realizzato una mappa del vocabolario dello chef.